Esiste un diritto all’aria pulita? Porre questa domanda significa riconoscere che, nel corso della storia, istituzioni, sistemi economici, sanitari, politici e giuridici hanno dovuto affrontare tale tema. Ciò che desta maggiore preoccupazione è che oggi sia ancora necessario chiederselo.
Fragranze, Aromi e Salute - Perché scrivere un libro sulle fragranze.
"I profumi artificiali non hanno spazio nei nostri ospedali", questo è il titolo di un editoriale del 2015 pubblicato sul Canadian Medical Association - scritto dal professor Ken Flegel del Dipartimento di Medicina dell'Università McGill, in collaborazione con il ricercatore per l'asma, il dott. James G. Martin dei medesimi dipartimenti universitari della McGill.
I Composti chimici nascosti nei profumi e nei prodotti profumati causano rischi per la salute. Recensione di Donatella Stocchi dello studio scientifico “Fragrance compounds: The wolves in sheep’s clothings”.
Negli ultimi anni, si è focalizzata l’attenzione sull’inquinamento atmosferico come causa di gas serra e riscaldamento globale, come se questo inquinamento che induce cambiamenti climatici e riscaldamento globale fosse l’unico degno di interesse e il più dannoso per l’umanità. In realtà, potremmo dire che questa definizione di inquinamento cela un concetto più appropriato e insidioso: l’inquinamento chimico.