Novità in Libreria - leggi le NotizieLibro - Sensibilità Totale - L. PasinatoLibro - Fragranze, Aromi e Salute - D. Stocchi

Contributi

Contributi2025-09-12T15:07:54+02:00

Contributi

Contributi sull’argomento proposti dagli autori del sito e dai collaboratori accreditati.

1709, 2025

Diritto Aria Pulita

Esiste un diritto all’aria pulita? Porre questa domanda significa riconoscere che, nel corso della storia, istituzioni, sistemi economici, sanitari, politici e giuridici hanno dovuto affrontare tale tema. Ciò che desta maggiore preoccupazione è che oggi sia ancora necessario chiederselo.

1104, 2025

Inquinamento Chimico

Negli ultimi anni, si è focalizzata l’attenzione sull’inquinamento atmosferico come causa di gas serra e riscaldamento globale, come se questo inquinamento che induce cambiamenti climatici e riscaldamento globale fosse l’unico degno di interesse e il più dannoso per l’umanità. In realtà, potremmo dire che questa definizione di inquinamento cela un concetto più appropriato e insidioso: l’inquinamento chimico.

Books

Libri sull’argomento.

  • Analisi – Sui prodotti di consumo e valutazioni ingredienti

  • Indicazioni – Sui prodotti di consumo e gli ambienti al chiuso

  • Criteri – Per migliorare la qualità dell’aria interna nelle case, nei luoghi di lavoro e nelle scuole

“Vivendo in una nuvola odorosa, la consapevolezza dei sintomi risultanti dalle loro fragranze diminuisce”, ha affermato Claudia Miller. “Più fragranze usano, meno diventano consapevoli di qualsiasi effetto negativo. Come fanno a sapere se le fragranze li fanno ammalare? L’unico modo è eliminare tutte le fragranze dalla tua vita e poi testarle una per una. Molte persone sono dipendenti dalle fragranze e inconsapevoli degli effetti negativi”.

Contributi

Contributi degli autori del sito.

  • Analisi – Sui prodotti di consumo e valutazioni ingredienti

  • Indicazioni – Sui prodotti di consumo e gli ambienti al chiuso

  • Criteri – Per migliorare la qualità dell’aria interna nelle case, nei luoghi di lavoro e nelle scuole

Ut convallis, magna sed dapibus tincidunt, nulla lacus sollicitudin nisi, id commodo urna urna in elit. Nunc vulputate tincidunt risus non.

Focus e Domande

Focus e domande che riguardano le politiche senza profumazioni e gli ambienti interni.

  • Analisi – Sui prodotti di consumo e valutazioni ingredienti

  • Indicazioni – Sui prodotti di consumo e gli ambienti al chiuso

  • Criteri – Per migliorare la qualità dell’aria interna nelle case, nei luoghi di lavoro e nelle scuole

“Ognuno di noi, infatti, può e deve adottare comportamenti virtuosi così da ridurre l’impatto sull’ambiente. Il comportamento individuale è altresì fondamentale per alleviare la morsa dell’inquinamento dell’aria che respiriamo”.

Risorse

Risorse utili e Materiali divulgativi e informativi sull’argomento

  • Analisi – Sui prodotti di consumo e valutazioni ingredienti

  • Indicazioni – Sui prodotti di consumo e gli ambienti al chiuso

  • Criteri – Per migliorare la qualità dell’aria interna nelle case, nei luoghi di lavoro e nelle scuole

“Tutti si stanno ammalando a causa di questi prodotti”, dice la Anne Steinemann. “Alcuni hanno effetti immediati, severi e disabilitanti. Ma l’effetto sulla salute può anche essere subdolo e insidioso e le persone possono non rendersi conto di essere state colpite se non quando è troppo tardi”.

Aromi e Salute

Sopravvivere alle profumazioni – Surviving fragrances

Torna in cima