Notizie

Contributi

Sopravvivere alle profumazioni – Surviving fragrances

Secondo un sondaggio, la sensibilità ai profumi colpisce 1 studente su 10

Published On: Settembre 3rd, 2025By

Notizie dal Mondo sulle politiche senza profumazione.

Sensibilità ai profumi

Secondo un sondaggio, la sensibilità ai profumi colpisce 1 studente su 10

Di MAYUMI UJIOKA/ Redattrice senior
21 agosto 2025 alle 18:55 JST

Sanae Teramoto, a destra, membro dell’assemblea di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, il 20 agosto ha presentato una richiesta a un funzionario del ministero dell’istruzione a Tokyo, chiedendo provvedimenti che allevino la sensibilità ai profumi. (Mayumi Ujioka)

Secondo un recente sondaggio, circa il 10% degli studenti delle scuole elementari e medie giapponesi ha sofferto di problemi di salute a causa di prodotti profumati come i detersivi per bucato e i profumi.

I risultati evidenziano la crescente preoccupazione per la sensibilità alle fragranze, suggerendo nuove richieste di linee guida nazionali nelle scuole.

Lo studio in corso, pubblicato il 20 agosto, è condotto congiuntamente dalla Società Giapponese di Ecologia Clinica e dalla Società per l’Ambiente Indoor.

Da maggio dello scorso anno, i ricercatori hanno raccolto risposte online da oltre 10.000 genitori di 21 comuni in nove prefetture.

Si tratta del primo studio accademico di questo tipo sui disturbi di salute legati alle fragranze tra i bambini in Giappone.

Secondo i risultati, il 10,1% degli studenti delle scuole elementari e medie ha riferito di aver manifestato sintomi quali mal di testa, dolori addominali o articolari causati dall’esposizione a fragranze artificiali.

Inclusi i bambini in età prescolare, l’8,3% di tutti i bambini è stato colpito.

La sensibilità aumentava con l’età: il 6,8% degli studenti delle classi inferiori delle scuole elementari, l’11,2% degli studenti delle classi superiori e il 12,9% degli studenti delle scuole medie hanno riferito di avere sintomi.

Il 4,4% ha dichiarato di aver manifestato questi sintomi specificamente alla scuola o all’asilo.

Con o senza sintomi, il 5,7% dei bambini ha affermato di provare fastidio causato dalle fragranze artificiali presenti sui vestiti, sui capelli, sui grembiuli da pranzo e su altri oggetti dei compagni di classe.

L’indagine ha rilevato che il 2,1% dei bambini ha rifiutato di frequentare la scuola o l’asilo a causa del disagio legato ai profumi.

“Questi sintomi tendono ad aumentare man mano che i bambini trascorrono più tempo a scuola. È probabile che l’ambiente di apprendimento di molti studenti ne risenta negativamente”, ha affermato Ryoichi Terada, professore emerito dell’Università Meiji e sociologo ambientale del gruppo di ricerca.

Ha sottolineato la necessità di continuare a indagare sulla questione.

In risposta alla ricerca, il 20 agosto alcuni gruppi di sostegno composti da politici e attivisti hanno presentato una richiesta formale al Ministero dell’Istruzione.

Stanno esortando il governo ad avviare un’indagine a livello nazionale e a creare delle linee guida sull’uso dei prodotti profumati nelle scuole.

La notizia è stata pubblicata anche sul Consumers Union of Japan – Japan Resources No. 198 August 2025.

Condividi questo articolo

Scritto da : AeS

Aromi e Salute

Condividi post

Panoramica degli argomenti trattati nel post.

Collaborazioni

Unisciti al team di A e S.

Articoli recenti

Ultime Pubblicazioni

Leggi le ultime pubblicazioni dal nostro sito.

Aromi e Salute

Aromi e Salute

Sopravvivere alle profumazioni – Surviving fragrances